Nel contesto del calcio italiano, il bianconero rappresenta quindi l’equilibrio tra la grazia del gioco e la determinazione necessaria per ottenere risultati. Sebbene il gioco regolamentare di una partita di football della NFL sia di 60 minuti, un giocatore normale ha una media di circa 11 minuti di gioco durante una partita. Questa maglia speciale per il centenario della squadra è stata indossata per la prima volta a ottobre, in una partita di qualificazione contro il Cile. La FIFA, la UEFA e l’Unione europea sostengono la campagna contro il razzismo in Europa con l’obiettivo di eliminare il fenomeno. Il sogno si avverò nel 1995 quando il Piacenza conquistò la promozione in Serie A dopo una stagione straordinaria in Serie B. La partita decisiva si giocò nello stadio Garilli e vide il Piacenza prevalere 2-0 contro l’Empoli. Nella terza settimana del programma regionale due anticipi sono stati giocati ad Imperia, e poi rugby a La Spezia, dove si sono confrontate due squadre seniores di Serie C, a Sant’Olcese e a Genova nello stadio Carlini/Bollesan. E in questa tredicesima giornata di Tippeligaen momenti “gialappas” ce ne sono stati molti… Tutto pronto in Tippeligaen per…
In riva al Danubio il talentuoso trequartista ungherese (seguito in passato anche dagli osservatori di Juventus e Galatasaray) è cresciuto calcisticamente sotto la guida di due tecnici italiani: l’ex difensore di Brescia e Sampdoria Marco Rossi (che ha guidato la formazione magiara dal giugno del 2012 all’aprile del 2014) e Pietro Vierchowod, che per alcuni mesi ha sostituito Rossi. Soddisfatto anche il consigliere delegato ai grandi eventi sportivi, Stefano Anzalone: «Il nuovo Carlini sarà un impianto efficiente, al passo coi tempi e con le esigenze di tutte le discipline sportive. Sarà uno dei fiori all’occhiello in vista di Genova 2024 capitale dello Sport». Il tessuto era tornato a essere aderente, come nel 2004, ma le novità erano il nuovo logo e un nuovo disegno stilizzato del leone sul cuore, ma soprattutto, tra la spalla destra e il petto, era disegnato sullo sfondo un grosso viso del leone, in un’altra tipologia, differente da quella classica e da quella stilizzata presente sul cuore. In un’altra bella prova corale del pacchetto di mischia spiccano in modo particolare le prestazioni di Besmir Metaliaj, oggi Man of the Match, e del «Kiwi» Joshua Leung Wai.
E c’è subito una bella novità: la Federazione ha deciso di re-impostare le categorie per età, che diventano “dispari e da questa stagione aggiungono anche gli Under 5. Sì, avete capito bene: anche i piccoli sotto i 5 anni avranno una loro squadra di amici e la possibilità di divertirsi – inseguendo felici un pallone pieno di vento – sul prato dello Stadio Carlini. Gli altri club del gruppo si sono rinforzati acquistando a mani basse giocatori stranieri e italiani, affidandosi a tecnici di categoria superiore, senza badare a spese: impressionanti le campagne di Centurioni e Biella, ma anche Milano e le due torinesi non si sono tirate indietro. Le due squadre di serie A sono uscite sconfitte e con punteggi pesantissimi: 33 punti di scarto per il Cus Genova, travolto dai Centurioni (12-45) a Lumezzane, 30 di gap per il Pro Recco in trasferta col Rugby Milano (3-33). Due mete per i biancorossi, solo un calcio di punizione per gli Squali. Hanno esordito anche le ragazze, ed il record di mete in questo caso spetta alle terribili “Vespe” di Cogoleto con 104 punti messi a segno a La Spezia.
La classifica, nella parte a ridosso dell’attuale seconda (Accademia), è diventata ancora più corta: a tre punti c’è l’ASR Milano, a cinque il CUS Torino, a sei Parabiago. L’Amatori Genova che ha ottenuto il top nei risultati vincendo nelle tre categorie a cui ha partecipato, in totale ha messo a segno ben ventisei mete, un piccolo record del club azul/grana. Si è giocato in tutte le categorie, ed a Recco si è sviluppato un vero rugby-day con ben tre partite e, per il club rivierasco, è stato un vero en plain. L’attività prosegue, dunque, come programmato e mercoledi prossimo, in serata, al campo Pino Valle d’Imperia si svolgeranno due partite giovanili fra gli Under 14 e gli Under 16 del Savona, all’esordio in questa particolare attività di stampo estivo, e che in ogni modo promuove lo sport del rugby soprattutto fra i piu’ giovani. Per quanto attiene gli allenamenti, è possibile continuare a svolgere, sino al 24 novembre, data di scadenza del DPCM attualmente in vigore, attività distanziata individuale senza contatto per tutte le categorie. Le Società possono proseguire gli allenamenti, nel rispetto di quanto previsto dai vigenti protocolli FIR, nella sola forma individuale e senza contatto. Il prossimo impegno per gli Squali sarà domenica 7 aprile allo storico «Giuriati» di Città Studi, casa del fanalino di coda della classifica CUS Milano.
Per ulteriori informazioni su calcio maglie shop gentilmente visitate il nostro sito.